Seleziona una pagina

Di solito uso la yogurtiera, ma stavolta ho deciso di provare a fare lo yogurt usando solo il CuCo. L’unico inconveniente è dover riavviare il programma per mantere in caldo il tutto da 4 a 6 volte a seconda della consistenza che si preferisce.

Vi consiglio di farlo di mattina, in modo da averlo pronto la sera, metterlo in frigo e gustarlo già la mattina dopo 🙂

Di solito uso il cuco comunque per mescolare latte e starter (un vasetto di yogurt della produzione precedente), perché da quando lo faccio così viene sempre benissimo. L’unica differenza che ho notato tra quello fatto in yogurtiera e quello dentro al cuco è che il secondo mi viene sempre un po’ meno sodo, ma ha sempre un gusto più delicato.

Con lo yogurt ottenuto, spesso ne uso una parte per farmi il formaggio tipo “Philadelphia”, semplicemente filtrando lo yogurt per una notte.

Yogurt e formaggio spalmabile, My CuCo

Yogurt con il Cuisine e i-Companion Moulinex

Nonna Stephy
4.75 da 4 voti
Prep Time 10 minutes
Total Time 18 minutes
Course Preparazioni base
Servings 10 vasetti

Ingredients
  

  • 1 vasetto yogurt bianco (125g) non ha importanza se intero o magro
  • 1 L latte usatene uno con la stessa quantità di grasso dello yogurt

Instructions
 

  • Nel cuco, con accessorio per mescolare ho messo il latte e lo yogurt freddi di frigo.
    Yogurt e formaggio spalmabile, My CuCo
  • Ho scaldato il mix a 40°, vel 3 per 30 minuti con il tappino chiuso con aletta bassa dietro.
    Yogurt e formaggio spalmabile, My CuCo
  • Ho tolto l'accessorio per mescolare.
    Yogurt e formaggio spalmabile, My CuCo
  • Ho fatto partire la prima fase di mantenimento in caldo, impostando vel 0, 40°, 2 ore. Se avete l'i-Companion e impostate il tutto col cellulare collegato potete avere il timer sott'occhio, se non lo avete, impostate un timer di 2 ore sul cellulare in modo da far ripartire la fase di mantenimento in caldo appena finisce quella precedente. Tappino sempre con aletta bassa dietro in modo da mantenere il calore dentro la pentola.
    Yogurt e formaggio spalmabile, My CuCo
  • Ho ripetuto questa operazione da 4 a 6 volte (io di solito faccio 6 volte, ovvero 12 ore). La pentola non deve essere sottoposta a correnti d'aria.
    Yogurt e formaggio spalmabile, My CuCo
  • Aspettate ad ottenere la densità che preferite, in frigo non "addensa" di più.
  • Ho trasferito nei vasetti e una parte l'ho messa a filtrare (filtro in carta da caffè all'americana) per fare il formaggio spalmabile.
    Yogurt e formaggio spalmabile, My CuCo

Notes

La prima volta usate un vasetto di yogurt preso al supermercato, per le volte successive conservate un vasetto della produzione precedente.
Se dopo alcune volte che fate lo yogurt questo inizia ad avere un sapore troppo acido o fa tanto siero giallo, ripartite con un nuovo vasetto da supermercato.
Mi raccomando, usate latte pastorizzato o latte crudo fatto prima bollire: mantenere il tutto a 40° per 12 ore è una perfetta incubatrice per eventuali germi, abbiate quindi l'accortezza di usare pentola, accessorio per mescolare e vasetti perfettamente puliti.
Chi ha una yogurtiera può usarla dopo il punto 2.
Chi non la ha e non vuole tenere il cuco impegnato per 12 ore, può provare a trasferire il mix di latte e yogurt in un buon thermos da riporre in luogo riparato per 12 ore o tenere in caldo i vasetti a bagno maria nel forno impostato a 40°.
Per fare il formaggio molle: mettete almeno 500g di yogurt appena fatto nel fitro da caffé e fate scolare tutta la notte in frigo
Lo yogurt si conserva in frigo fino a 10 giorni, il formaggio si conserva  in contenitore chiuso sempre in grigo ed è meglio usarlo entro 3 giorni.

Pin It on Pinterest

Shares
Share This