Di solito uso la yogurtiera, ma stavolta ho deciso di provare a fare lo yogurt usando solo il CuCo. L’unico inconveniente è dover riavviare il programma per mantere in caldo il tutto da 4 a 6 volte a seconda della consistenza che si preferisce.
Vi consiglio di farlo di mattina, in modo da averlo pronto la sera, metterlo in frigo e gustarlo già la mattina dopo 🙂
Di solito uso il cuco comunque per mescolare latte e starter (un vasetto di yogurt della produzione precedente), perché da quando lo faccio così viene sempre benissimo. L’unica differenza che ho notato tra quello fatto in yogurtiera e quello dentro al cuco è che il secondo mi viene sempre un po’ meno sodo, ma ha sempre un gusto più delicato.
Con lo yogurt ottenuto, spesso ne uso una parte per farmi il formaggio tipo “Philadelphia”, semplicemente filtrando lo yogurt per una notte.

Yogurt con il Cuisine e i-Companion Moulinex
Ingredients
- 1 vasetto yogurt bianco (125g) non ha importanza se intero o magro
- 1 L latte usatene uno con la stessa quantità di grasso dello yogurt
Instructions
- Nel cuco, con accessorio per mescolare ho messo il latte e lo yogurt freddi di frigo.
- Ho scaldato il mix a 40°, vel 3 per 30 minuti con il tappino chiuso con aletta bassa dietro.
- Ho tolto l'accessorio per mescolare.
- Ho fatto partire la prima fase di mantenimento in caldo, impostando vel 0, 40°, 2 ore. Se avete l'i-Companion e impostate il tutto col cellulare collegato potete avere il timer sott'occhio, se non lo avete, impostate un timer di 2 ore sul cellulare in modo da far ripartire la fase di mantenimento in caldo appena finisce quella precedente. Tappino sempre con aletta bassa dietro in modo da mantenere il calore dentro la pentola.
- Ho ripetuto questa operazione da 4 a 6 volte (io di solito faccio 6 volte, ovvero 12 ore). La pentola non deve essere sottoposta a correnti d'aria.
- Aspettate ad ottenere la densità che preferite, in frigo non "addensa" di più.
- Ho trasferito nei vasetti e una parte l'ho messa a filtrare (filtro in carta da caffè all'americana) per fare il formaggio spalmabile.
Notes


Moglie, mamma e nonna, appassionata di cucina e di tecnologia, divido il mio tempo tra il lavoro (quello retribuito con ferie e stipendio), la famiglia e MyCuCo, che richiede cure e attenzioni esattamente come un figlio, e in cui trascrivo tutti i piatti che preparo con i miei Companion Moulinex e ClickChef. Da brava appassionata la mia cucina straripa di accessori e stoviglie, tra cui un essiccatore, una gelatiera, un fornetto per pizza, un raffinatore, una camera di lievitazione autocostruita (in attesa di un abbattitore da anni, ma costa troppo…).
Tutte le ricette di queste pagine sono state prima testate e provate da me e sono frutto di ore di tentativi e “pasticci” fatti prima di arrivare alla ricetta pubblicata, potete condividerle rispettando il mio diritto d’autore e riportando, comunque, sempre il link al blog, grazie.
Potete seguirmi sui social, mettere un “like” alla mia pagina su fb, iscrivervi al canale youtube e sul canale Telegram per seguire le mie ricette 🙂 Potete anche contattarmi in caso di problemi con una ricetta pubblicata su queste pagine, scrivendo sul gruppo Telegram, dove, quando posso, rispondo in tempo reale se in quel momento sono libera.