Seleziona una pagina

Ieri ho ricevuto una spedizione dalla Ruggeri con varie farine e preparati anche per chi è intollerante al glutine.

Ho subito voluto provare il preparato autolievitante per dolci, seguendo una delle due ricette suggerite sulla confezione, come farebbe una persona che si trovi per la prima volta ad usare questo prodotto.

Ho scelto di fare la ricetta della torta al cacao, impastandola col nostro CuCo.

La torta cotta e mangiata 🙂

Torta al cacao senza glutine con preparato autolievitante Ruggeri, My CuCo

Torta al cacao con preparato senza glutine Ruggeri, impastata con il CuCo

Nonna Stephy
Nessun voto ancora
Prep Time 10 minutes
Cook Time 45 minutes
Total Time 55 minutes
Course Dolce
Servings 6 persone

Ingredients
  

  • 1 confezione Farina autolievitante per dolci senza glutine Ruggeri
  • 3 uovo
  • 100 g burro o margarina io ho usato margrina vegetale senza olio di palma
  • 125 ml latte o panna ho usato latte
  • 30 g cacao amaro in polvere
  • qb zucchero a velo

Instructions
 

  • Nel cuco con lama impasti ho messo la margarina e l'ho montata per 3 minuti a vel 5. Nel frattempo ho imburrato e cosparto di farina finissima di riso una tortiera da 24 cm e preriscaldato il forno a 180° modalità statica.
    Torta al cacao senza glutine con preparato autolievitante Ruggeri, My CuCo
  • Ho aggiunto le 3 uova e mixato per 2 minuti a vel 6.
    Torta al cacao senza glutine con preparato autolievitante Ruggeri, My CuCo
  • Ecco il mix.
    Torta al cacao senza glutine con preparato autolievitante Ruggeri, My CuCo
  • Ho aggiunto il preparato Ruggeri e il cacao e mescolato 1 minuto a vel 5.
    Torta al cacao senza glutine con preparato autolievitante Ruggeri, My CuCo
  • Ho aggiunto il latte e mixato a vel 6 per 2 minuti e poi vel 9 per 1 minuto.
    Torta al cacao senza glutine con preparato autolievitante Ruggeri, My CuCo
  • Ho trasferito nella tortiera.
    Torta al cacao senza glutine con preparato autolievitante Ruggeri, My CuCo
  • E infornato in forno già caldo a 180°, modalità statica, secondo livello. La confezione riporta 180° per 25-30 minuti.
    Torta al cacao senza glutine con preparato autolievitante Ruggeri, My CuCo
  • Dopo 30 minuti ho fatto la priva stecchino, ma sul fondo la torta era ancora molto umida. Quindi ho abbassato il forno a 170° e cotto per altri 10 minuti. Controllate e calibrate la cottura a seconda delle caratteristihe del vostro forno,
    Torta al cacao senza glutine con preparato autolievitante Ruggeri, My CuCo
  • Ho sfornato e fatto riposare la tortiera per una ventina di minuti su una gratella e quindi ho trasferito la torta in un piatto e ho fatto finire di raffreddare.
    Torta al cacao senza glutine con preparato autolievitante Ruggeri, My CuCo

Notes

La tora è buona, ben lievitata e ha riscosso pareri favorevoli anche dai miei ragazzi, l'unica cosa, aggiungere un po' di zucchero, perché ci è sembrata poco dolce.
Se lo fate, direi non più di 50g e da montare insieme al burro/margarina nel primo passaggio.
Grazie a Ruggeri che mi ha dato la possibilità di provare questo prodotto.

Pin It on Pinterest

Shares
Share This