Ieri ho ricevuto una spedizione dalla Ruggeri con varie farine e preparati anche per chi è intollerante al glutine.
Ho subito voluto provare il preparato autolievitante per dolci, seguendo una delle due ricette suggerite sulla confezione, come farebbe una persona che si trovi per la prima volta ad usare questo prodotto.
Ho scelto di fare la ricetta della torta al cacao, impastandola col nostro CuCo.
La torta cotta e mangiata 🙂

Torta al cacao con preparato senza glutine Ruggeri, impastata con il CuCo
Ingredients
- 1 confezione Farina autolievitante per dolci senza glutine Ruggeri
- 3 uovo
- 100 g burro o margarina io ho usato margrina vegetale senza olio di palma
- 125 ml latte o panna ho usato latte
- 30 g cacao amaro in polvere
- qb zucchero a velo
Instructions
- Nel cuco con lama impasti ho messo la margarina e l'ho montata per 3 minuti a vel 5. Nel frattempo ho imburrato e cosparto di farina finissima di riso una tortiera da 24 cm e preriscaldato il forno a 180° modalità statica.
- Ho aggiunto le 3 uova e mixato per 2 minuti a vel 6.
- Ecco il mix.
- Ho aggiunto il preparato Ruggeri e il cacao e mescolato 1 minuto a vel 5.
- Ho aggiunto il latte e mixato a vel 6 per 2 minuti e poi vel 9 per 1 minuto.
- Ho trasferito nella tortiera.
- E infornato in forno già caldo a 180°, modalità statica, secondo livello. La confezione riporta 180° per 25-30 minuti.
- Dopo 30 minuti ho fatto la priva stecchino, ma sul fondo la torta era ancora molto umida. Quindi ho abbassato il forno a 170° e cotto per altri 10 minuti. Controllate e calibrate la cottura a seconda delle caratteristihe del vostro forno,
- Ho sfornato e fatto riposare la tortiera per una ventina di minuti su una gratella e quindi ho trasferito la torta in un piatto e ho fatto finire di raffreddare.
Notes


Moglie, mamma e nonna, appassionata di cucina e di tecnologia, divido il mio tempo tra il lavoro (quello retribuito con ferie e stipendio), la famiglia e MyCuCo, che richiede cure e attenzioni esattamente come un figlio, e in cui trascrivo tutti i piatti che preparo con i miei Companion Moulinex e ClickChef. Da brava appassionata la mia cucina straripa di accessori e stoviglie, tra cui un essiccatore, una gelatiera, un fornetto per pizza, un raffinatore, una camera di lievitazione autocostruita (in attesa di un abbattitore da anni, ma costa troppo…).
Tutte le ricette di queste pagine sono state prima testate e provate da me e sono frutto di ore di tentativi e “pasticci” fatti prima di arrivare alla ricetta pubblicata, potete condividerle rispettando il mio diritto d’autore e riportando, comunque, sempre il link al blog, grazie.
Potete seguirmi sui social, mettere un “like” alla mia pagina su fb, iscrivervi al canale youtube e sul canale Telegram per seguire le mie ricette 🙂 Potete anche contattarmi in caso di problemi con una ricetta pubblicata su queste pagine, scrivendo sul gruppo Telegram, dove, quando posso, rispondo in tempo reale se in quel momento sono libera.
Nonna Stephy dove si trova quesTo autolievitante senza glutine?
Sullo shop Ruggeri, c’è il link a fine ricetta