da Nonna Stephy | 19 Nov 2024 |
Ecco un’alternativa gustosa per gustare delle lenticchie. Potete decidere di regolare la cremosità del dahl cuocendo per più o meno tempo, io ho optato per una cottura lunga. Dahl di lenticchie rosse Realizzabile con tutti i modelli di CompanionAccessorio per...
da Nonna Stephy | 16 Feb 2024 |
Ecco una ricetta “proteica”: si tratta di una focaccia che tra gli ingredienti ha i ceci lessati. Ho cuchizzato una ricetta trovata in rete, rendendola semplicissima e a prova di principiante. Il risultato è una focaccia (volendo anche in circa sole 3 ore)...
da Nonna Stephy | 31 Ott 2022 |
Lo sapevate che nella maggior parte dei ketchup lo zucchero è il secondo ingrediente? Nulla contro il saccarosio, se non fosse che essendo diabetica ne devo limitare l’uso, quindi ecco la mia versione di ketchup con il 95% in meno di zucchero. L’unico...
da Nonna Stephy | 6 Ott 2022 |
Un classico di stagione, molto semplice da realizzare, gustoso e versatile. La minestra con pasta, ma potete usare anche riso (o come nel mio caso dei legumotti, pasta a base di legumi della Barilla), zucca e porro, è un piatto da gustare appena comincia a fare...
da Nonna Stephy | 4 Ott 2022 |
Piatto veloce e gustoso, ma soprattutto a basso impatto sulla glicemia. Ho usato il tentativo di soffritto con pochissimo olio (questo lo devo ancora ottimizzare, ma metterò presto la ricetta) e dei pomodori oblunghi, in modo da mangiare, in un unico piatto, la pasta...
da Nonna Stephy | 30 Lug 2021 |
Ieri al supermercato ho trovato la rapa daikon, lo zenzero (ad un ottimo prezzo) e anche le carote viola. Oggi, voglia di cucinare praticamente inesistente, ho deciso di utilizzare tutte e tre per fare una vellutata. Lo zenzero lo potete omettere, soprattutto se non...
da Nonna Stephy | 30 Giu 2021 |
Col caldo è inevitabile che passi la voglia di cucinare, quindi sto cercando delle alternative alla classica insalata di riso. Ho sperimentato il farro integrale (da non confondere con quello perlato): volevo un metodo che non mi costringesse a dover stare a lungo...
da Nonna Stephy | 21 Giu 2021 |
Ricetta semplicissima, pulita, comoda e contemporaneamente light e…. preparabile anche qualche ora prima. Se non trovate gli appositi sacchetti per la cottura al forno potete usare anche la carta da forno o un foglio di alluminio, ma il risultato migliore lo...
da Nonna Stephy | 17 Giu 2021 |
Un piatto saporito, tenero, semplicissimo, ma che vi stupirà. Il filetto di maiale si prepara in poco più di 2 ore e può essere la vostra “arma segreta” per una cena: lo cuocete in anticipo e poi lo rosolate pochi minuti nel burro. Ecco la ricetta: Filetto...
da Nonna Stephy | 16 Giu 2021 |
Ovvero confettura di albicocche, ma senza zucchero che io sostituisco con xilitolo e inulina. Un paio di note: questa sconfettata non si conserva a lungo, poiché non contiene zucchero, ed è meglio conservarla, anche se pastorizzata e sottovuoto, in frigo. Attenzione...
da Nonna Stephy | 15 Giu 2021 |
Un contorno molto semplice da realizzare, ma anche molto gustoso. Di solito preparo zucchine con cipollotti freschi di Tropea in quantità e poi surgelo le porzioni. Associo a questo contorno del tonno o del formaggio magro in modo da ottenere, con l’aggiunta di...
da Nonna Stephy | 14 Giu 2021 |
Ricetta della vera orzata, non quella fatta con lo sciroppo a base di benzoino e tantissimo zucchero, ma con orzo e poche mandorle amare (armelline), le stesse che si usano per fare gli amaretti. Bastano 5-6 mandorle amare e 75g di orzo perlato per ottenere una...
da Nonna Stephy | 12 Giu 2021 |
Una crema perfetta per farcire dei crostini o una golosa salsa fredda per condire la pasta. Io uso questa crema con basilico ed erba cipollina in tutti e due i modi. Va bene anche sul pane, al posto del solito formaggino (grasso) ed è un modo per usare il basilico che...
da Nonna Stephy | 9 Giu 2021 |
Ricetta facile, comoda e gustosa, di quelle che: metto tutto dentro, avvio il CuCo e ci pensa lui. In questo periodo, col caldo in arrivo, preparo sempre dei legumi: si conservano per alcuni giorni in frigo, si possono surgelare e vanno bene da consumare anche a...
da Nonna Stephy | 7 Giu 2021 |
Ho già preparato la cena per stasera dato che ho un evento che mi interessa seguire, ma avendo anche da fare alcune cose extra cucina qui al lab, ho optato per un “tutto dentro e ci pensa il Companion” 🙂 Questi bocconcini si possono fare anche di pollo o...
da Nonna Stephy | 2 Giu 2021 |
L’anno scorso ho acquistato il libro di Montersino “Senza Zucchero”. Nelle pagine introduttive Montersino parla di questo “burro di semi” adatto per sostituire gli aromi in alcune ricette proposte nel libro, io ho adottato questa ricetta,...
da Nonna Stephy | 31 Mag 2021 |
Primo esperimento di gelato bilanciato alla crema, senza zucchero. Ho seguito le regole generali per creare una base per gelato, compreso il tempo di pastorizzazione. Iter per creare una buona base: bilanciare gli ingredienti (ho seguito un corso e letto un paio di...
da Nonna Stephy | 28 Mag 2021 |
In questo periodo sto autoproducendo tanti “latti vegetali” utilizzando mandorle, nocciole, avena, soia… mi avanza sempre, però, una discreta quantità di okara, ovvero lo scarto dei semi dopo averli frullati e spremuti. Dato che non amo gli sprechi,...
da Nonna Stephy | 25 Mag 2021 |
Finalmente arrivato anche in Italia il Companion Touch, il modello con display touch e connessione wifi con collegamento diretto alle ricette dell’app Moulinex. In vendita, nel momento in cui sto scrivendo, per ora solo da MediaWorld al prezzo di 1199.99€ e con...
da Nonna Stephy | 25 Mag 2021 |
Come si sa, il Companion, che sia in versione base, Connect (i-Companion) e/o XL (e Gourmet), utilizza gli accessori intercambiabili da inserire su un perno centrale, oltre alla possibilità di sostituire il perno stesso con un accessorio fondo piatto da utilizzare per...