Semplicissima e velocissima, in poco più di un’ora la si può già servire, anche se 2-3 ore di riposo in frigorifero sono comunque consigliate.
Per 8 porzioni, 20 minuti per realizzare la ricetta, minimo 1 ora in frigo.
- 500 ml di panna fresca
- 120 g di zucchero
- 3 g di agar-agar in polvere
- 2 cucchiaini di estratto di vaniglia
Per la ricetta tradizionale la trovata qui.
Ho inserito nella pentola con l’accessorio per montare la panna, l’agar-agar, lo zucchero e l’estratto di vaniglia, coperchio senza tappo. Ho avviato vel 4, 110° per 15 minuti. Quando la panna inizia a bollire si può abbassare a 100° e il composto deve bollire per 5 minuti.
Ho trasferito la panna cotta in stampini in silicone e ho fatto raffreddare in frigo. La panna cotta con agar-agar addensa anche a temperatura ambiente.
La panna cotta addensata con agar-agar va bene anche per vegani e per chi è intollerante al glutine.

Moglie, mamma e nonna, appassionata di cucina e di tecnologia, divido il mio tempo tra il lavoro (quello retribuito con ferie e stipendio), la famiglia e MyCuCo, che richiede cure e attenzioni esattamente come un figlio, e in cui trascrivo tutti i piatti che preparo con i miei Companion Moulinex e ClickChef. Da brava appassionata la mia cucina straripa di accessori e stoviglie, tra cui un essiccatore, una gelatiera, un fornetto per pizza, un raffinatore, una camera di lievitazione autocostruita (in attesa di un abbattitore da anni, ma costa troppo…).
Tutte le ricette di queste pagine sono state prima testate e provate da me e sono frutto di ore di tentativi e “pasticci” fatti prima di arrivare alla ricetta pubblicata, potete condividerle rispettando il mio diritto d’autore e riportando, comunque, sempre il link al blog, grazie.
Potete seguirmi sui social, mettere un “like” alla mia pagina su fb, iscrivervi al canale youtube e sul canale Telegram per seguire le mie ricette 🙂 Potete anche contattarmi in caso di problemi con una ricetta pubblicata su queste pagine, scrivendo sul gruppo Telegram, dove, quando posso, rispondo in tempo reale se in quel momento sono libera.
Grazie Stefania, si potrebbe fare con una panna vegetale o viene pessima ? Grazie.
>Con la panna vegetale cambia un po’ il sapore.
Sinceramente non ho provato
Dove si trova agar agar
In molti supermercati, nei negozi bio e spesso anche in erboristeria. Esiste in polvere e in filamenti. Io uso quello in polvere
Grazie Stefania Mycuco-it Falleni
Sostituisce la colla di pesce???
Sì
Grazie
Grazie <3
Provato con panna vegetale non è male ma quasi insapore. Ci ho messo sopra cioccolato sciolto.
Hai aggiunto qualche aroma?
volevo chiederti perché il procedimento è totalmente diverso dalla panna cotta con i fogli ? che ho già provato ma vorrei provare questa in polvere grazie
Proprio perché sono due tipi di addensante diverso. La gelatina basta scioglierla, l’agar-agar deve cuocere oltrei 100° per alcuni minuti.