Ecco il liquore al gusto di “Fiesta”, ovvero arancia e cioccolato, grazie alla mia collega Laura per avermi dato la ricetta 😉

Liquore “Fiesta” col CuCo Moulinex – mycuco.it

Liquore alla Fiesta, arancia e cioccolato, col CuCo Moulinex
Ingredients
- 4 arance medie, la buccia arance non trattate
- 100 g alcol a 95°
- 250 ml panna fresca
- 500 ml latte
- 150 g zucchero
- 200 g cioccolato fondente meglio se cacao al 50%
- 10 g cacao amaro in polvere
- qb aroma arancia facoltativo
Instructions
- Ho messo a macerare la buccia di arancia, senza la parte bianca, in 100 g di alcol per 1 settimana. Ho filtrato con un colino eliminando le bucce.
- Ho messo nel cuco, con accessorio per mescolare, la cioccolata a pezzetti.
- Lo zucchero.
- La panna e il latte.
- Il cacao.
- Ho sciolto il cioccolato vel 4, 80° per 10 minuti.
- Se il cacao non si è ben sciolto si può aumentare il tempo di cottura di 2-3 minuti.
- Ho fatto raffreddare a vel 6 per 10 minuti.
- Ho aggiunto l'alcol. L'alcol va aggiunto quando il mix è a temperatura ambiente, qui se serve aspettate che raffreddi.
- Ho mescolato vel 4 per 2 minuti. Se vi sembra che profumi poco di arancia si può aggiungere qualche goccia di aroma arancia.
- Ho imbottigliato filtrando.
Notes


Moglie, mamma e nonna, appassionata di cucina e di tecnologia, divido il mio tempo tra il lavoro (quello retribuito con ferie e stipendio), la famiglia e MyCuCo, che richiede cure e attenzioni esattamente come un figlio, e in cui trascrivo tutti i piatti che preparo con i miei Companion Moulinex e ClickChef. Da brava appassionata la mia cucina straripa di accessori e stoviglie, tra cui un essiccatore, una gelatiera, un fornetto per pizza, un raffinatore, una camera di lievitazione autocostruita (in attesa di un abbattitore da anni, ma costa troppo…).
Tutte le ricette di queste pagine sono state prima testate e provate da me e sono frutto di ore di tentativi e “pasticci” fatti prima di arrivare alla ricetta pubblicata, potete condividerle rispettando il mio diritto d’autore e riportando, comunque, sempre il link al blog, grazie.
Potete seguirmi sui social, mettere un “like” alla mia pagina su fb, iscrivervi al canale youtube e sul canale Telegram per seguire le mie ricette 🙂 Potete anche contattarmi in caso di problemi con una ricetta pubblicata su queste pagine, scrivendo sul gruppo Telegram, dove, quando posso, rispondo in tempo reale se in quel momento sono libera.
Grazie nonna stefy… volendo sostituire la panna con cosa si potrebbe?ovviamente se si può
col latte, ma ti viene liquido e per niente cremoso
Grazie mille allora no farò prp come hai scritto tu
Buono e grazie come sempre