Queste sono le due torte che ho fatto per il compleanno di mio figlio: la base è quella della crostata morbida. Una l’ho poi arricchita con crema e fragole (lucidate con un po’ di gelatina per dolci), l’altra è stata ricoperta di Nutella e decorata con degli Smarties 🙂
Ovviamente tutto fatto usando il Cuisine Companion 🙂

Base per crostata morbida con Cuisine Companion
Ingredients
- 200 g farina 00
- 180 g zucchero
- 3 uovo
- 100 g olio di semi
- 100 g latte
- 10 g lievito per dolci
- 1 bustina vanillina o scorza di limone grattugiata
- 1 pizzico sale
- qb staccante o olio e farina per la tortiera
Instructions
- Ho mescolato, con lama impasti, vel 6 per 1 minuto, uova, sale e zucchero.
- Ho aggiunto olio e latte e mescolato vel 7 per 1 minuto.
- Ho aggiunto farina, vanillina e lievito setacciati insieme e mescolato a vel 7 per 1 minuto. Dopo 30 secondi ho spatolato in modo da eliminare eventuali grumi.
- Ho trasferito l'impasto in uno stampo furbo, già spennellato con lo staccante.
- Ho infornato in forno già caldo, modalità statica, a 170° per circa 25 minuti (il mio forno è "lungo" a cuocere, cominciate a tenere d'occhio dopo 15 minuti).
- Ho fatto riposare a forno spento per una decina di minuti e poi ho fatto raffreddare
Notes


Moglie, mamma e nonna, appassionata di cucina e di tecnologia, divido il mio tempo tra il lavoro (quello retribuito con ferie e stipendio), la famiglia e MyCuCo, che richiede cure e attenzioni esattamente come un figlio, e in cui trascrivo tutti i piatti che preparo con i miei Companion Moulinex e ClickChef. Da brava appassionata la mia cucina straripa di accessori e stoviglie, tra cui un essiccatore, una gelatiera, un fornetto per pizza, un raffinatore, una camera di lievitazione autocostruita (in attesa di un abbattitore da anni, ma costa troppo…).
Tutte le ricette di queste pagine sono state prima testate e provate da me e sono frutto di ore di tentativi e “pasticci” fatti prima di arrivare alla ricetta pubblicata, potete condividerle rispettando il mio diritto d’autore e riportando, comunque, sempre il link al blog, grazie.
Potete seguirmi sui social, mettere un “like” alla mia pagina su fb, iscrivervi al canale youtube e sul canale Telegram per seguire le mie ricette 🙂 Potete anche contattarmi in caso di problemi con una ricetta pubblicata su queste pagine, scrivendo sul gruppo Telegram, dove, quando posso, rispondo in tempo reale se in quel momento sono libera.
ho fatto la crostata morbida già 3 volte e hai miei figli piace molto appena fatta sparisce,il tuo blog mi è stato molto utile per imparare a usare il cuco grazie
Grazie a te 🙂
Ciao ma la nu tela prima la si deve scaldare per far sciogliere un pochino? E le decorazioni “a ragno” come si fanno? Grazie
Sì, io scaldo la nutella nel microonde per 10-15 secondi. Le decorazioni a ragno si fanno facendo dei cerchi concentrici o una spirale e poi tirando dei raggi dal centro.