Questo piatto nasce sia perché volevo “giocare” un po’ col mio nuovo frullatore con accessorio per cubettare, sia perché in questi giorni la glicemia mi fa impazzire e devo ridurre all’osso i carboidrati che consumo (a volte capita). Ieri ho tirato fuori dal frigo quello che avevo e… l’ho cubettato senza pietà 😉 quindi mi sono cotta un bel contorno, che, complice il peperone, aveva quel giusto piccantino che ha dato una marcia in più.
Questo piatto l’ho cotto col Cookeo 10in1, ma si può fare tranquillamente nel Companion riavviando la cottura per mezz’ora, o cuocendo ad una temperatura più alta, ma le verdure avranno una consistenza diversa.

Dadolata di zucchine, peperone e cipollotti
Attrezzatura
- 1 Realizzabile con tutti i modelli di Companion in alternativa si può usare anche il Cookeo 10in1
- 1 Accessorio per mescolare da tenere fermo per la maggior parte della cottura
Ingredients
- 4 zucchine medie
- 1 peperone verde medio
- 4 cipollotti comprese le foglie
- 400 ml polpa di pomodoro
- 2 spicchi di aglio interi
- 2 cucchiai olio evo
- qb sale e pepe
Instructions
- Ho pulito e lavato le verdure.
- Ho cubettato con il mio frullatore che ha l'apposito accessorio. Chi non lo ha tagli tutto a mano.
- Ho messo nel Companion (o nel Cookeo), con accessorio per mescolare, l'olio, le verdure, la polpa di pomodoro, gli spicchi di aglio interi (da togliere a fine cottura), sale e pepe. Ho mescolato a mano.
- Nel Cookeo ho cotto per 3 ore, stufatura lenta a temperatura alta, che nel Companion corrispondono a 85 gradi. Il Cookeo tiene meglio la temperatura, quindi nel Cuco meglio impostare 90 gradi, vel 0 e 2 ore, più un'altra ora, tappino ben chiuso. Non fate mescolare al Companion se non avviando la mescolatura a mano per 2-3 volte nell'arco delle 3 ore. Regolate la cottura in base ai vostri gusti. Io ho preferito che le verdure mantenessero la forma e rimanessero leggermente al dente.
Notes


Moglie, mamma e nonna, appassionata di cucina e di tecnologia, divido il mio tempo tra il lavoro (quello retribuito con ferie e stipendio), la famiglia e MyCuCo, che richiede cure e attenzioni esattamente come un figlio, e in cui trascrivo tutti i piatti che preparo con i miei Companion Moulinex e ClickChef. Da brava appassionata la mia cucina straripa di accessori e stoviglie, tra cui un essiccatore, una gelatiera, un fornetto per pizza, un raffinatore, una camera di lievitazione autocostruita (in attesa di un abbattitore da anni, ma costa troppo…).
Tutte le ricette di queste pagine sono state prima testate e provate da me e sono frutto di ore di tentativi e “pasticci” fatti prima di arrivare alla ricetta pubblicata, potete condividerle rispettando il mio diritto d’autore e riportando, comunque, sempre il link al blog, grazie.
Potete seguirmi sui social, mettere un “like” alla mia pagina su fb, iscrivervi al canale youtube e sul canale Telegram per seguire le mie ricette 🙂 Potete anche contattarmi in caso di problemi con una ricetta pubblicata su queste pagine, scrivendo sul gruppo Telegram, dove, quando posso, rispondo in tempo reale se in quel momento sono libera.