Seleziona una pagina

Ecco una ricetta suggeritami direttamente da un’amica. La classica chiffon cake americana.

Chiffon cake

Chiffon Cake classica

Nonna Stephy
5 da 4 voti
Prep Time 20 minutes
Cook Time 1 minute
Total Time 25 minutes
Course Dolce
Servings 12 fette

Ingredients
  

  • 8 uova medio-grandi a temperatura ambiente
  • 300 g zucchero
  • 300 g farina 00
  • 125 ml liquore tipo rum, limoncello o sambuca
  • 125 ml olio di semi
  • 125 ml acqua
  • 1 bustina cremor tartaro
  • 2 bustine lievito per dolci
  • 1 pizzico sale
  • qb aroma vaniglia o una bacca

Instructions
 

  • Ho preriscaldato il forno a 180° in modalità statica.
  • Ho separato le uova e montato gli albumi con il cremor tartaro a vel 7 per 10 minuti con l'accessorio per montare.
    Montare gli albumi
  • Ho messo da parte gli albumi montati (in frigo) e senza lavare la pentola ho inserito i tuorli, il pizzico di sale, l'aroma di vaniglia e lo zucchero e ho montato per 10 minuti a vel 7.
    Montare uova, zucchero e aromi
  • Ho riavviato il cuco a vel 4 e aggiunto a filo l'olio e l'acqua. Non ho messo liquore riadattando le quantità di olio, 150 ml e acqua, 225 ml e aggiungendo una fiala aroma rum.
  • Ho aggiunto la farina setacciata con il lievito e finito di amalgamare. Circa 3 minuti in tutto.
  • Ho incorporato a mano gli albumi montati a neve.
    Incorporare gli albumi
  • Ho versato l'impasto nell'apposito stampo (il mio 28 cm di diametro) e infornato a 180° per 1 ora.
    Stampo per chiffon cake
  • Dopo 10 minuti ho abbassato la temperatura a 170° e lasciato cuocere per i restanti 50 minuti.
    In forno
  • A fine cottura ho fatto la prova stecchino (con la chiffon si fa la prova spiedino 😉 ) e poi ho lasciato raffreddare a testa in giù per circa 4 ore.
    In raffreddamento

Notes

Lo stampo è uno stampo apposito che ho preso su Amazon, il mio è anche troppo grande, vi consiglio casomai questo da 25 cm.

Pin It on Pinterest

Shares
Share This