da Nonna Stephy | 31 Ott 2022 |
Lo sapevate che nella maggior parte dei ketchup lo zucchero è il secondo ingrediente? Nulla contro il saccarosio, se non fosse che essendo diabetica ne devo limitare l’uso, quindi ecco la mia versione di ketchup con il 95% in meno di zucchero. L’unico...
da Nonna Stephy | 14 Lug 2021 |
Premessa: questa ricetta è compatibile e realizzabile con tutti i modelli di Companion e anche con il Click Chef. Valida e gustosa alternativa al classico pane fatto con vari tipi di farine. E’ molto facile da realizzare, gustoso e compatibile con diete, tipo la...
da Nonna Stephy | 30 Giu 2021 |
Col caldo è inevitabile che passi la voglia di cucinare, quindi sto cercando delle alternative alla classica insalata di riso. Ho sperimentato il farro integrale (da non confondere con quello perlato): volevo un metodo che non mi costringesse a dover stare a lungo...
da Nonna Stephy | 15 Giu 2021 |
Un contorno molto semplice da realizzare, ma anche molto gustoso. Di solito preparo zucchine con cipollotti freschi di Tropea in quantità e poi surgelo le porzioni. Associo a questo contorno del tonno o del formaggio magro in modo da ottenere, con l’aggiunta di...
da Nonna Stephy | 12 Giu 2021 |
Una crema perfetta per farcire dei crostini o una golosa salsa fredda per condire la pasta. Io uso questa crema con basilico ed erba cipollina in tutti e due i modi. Va bene anche sul pane, al posto del solito formaggino (grasso) ed è un modo per usare il basilico che...
da Nonna Stephy | 28 Mag 2021 |
In questo periodo sto autoproducendo tanti “latti vegetali” utilizzando mandorle, nocciole, avena, soia… mi avanza sempre, però, una discreta quantità di okara, ovvero lo scarto dei semi dopo averli frullati e spremuti. Dato che non amo gli sprechi,...
da Nonna Stephy | 8 Mag 2021 |
Pochi giorni fa, mio marito (che ovviamente conosce benissimo i miei gusti) mi ha regalato questi coni in silicone della Lekuè per fare bagels e altri lievitati a forma di ciambella. Ovviamente li ho voluti provare subito e come sempre condivido con voi la ricetta...
da Nonna Stephy | 7 Apr 2021 |
Premessa, se usate come me la farina di grano saraceno, diventerà una “8 vasetti”, ma a parte questo dettaglio, il nostro sistema di misura si baserà sul vasetto dello yogurt da 125 ml 🙂 Si tratta di una ricetta senza glutine, dato che utilizzo grano...
da Nonna Stephy | 6 Apr 2021 |
Il burro o pasta di anacardi (detti anche noci di acagiù) è molto semplice da realizzare. In questo caso io utilizzo la miniciotola per un discorso di comodità, ma se dovete farne in grandi quantità, ovvero dai 4 etti di anacardi in su, potete usare tranquillamente la...
da Nonna Stephy | 29 Mar 2021 |
Faccio una premessa: per quanto sia piacevole questa frolla all’olio, le manca comunque quella friabilità e quel gusto ricco della frolla fatta utilizzando il burro, quindi, se come me, siete perennemente a dieta, questa è una buona alternativa, ma… si...
da Nonna Stephy | 2 Mar 2021 |
Ieri ho fatto il burro in casa e quindi ho deciso di utilizzarne una parte per fare dei deliziosi brownies. La mia versione è “a prova di glicemia”, ma essendo comunque fatti usando del burro, non esagerate. Metto la ricetta originale e nelle note le...
da Nonna Stephy | 13 Gen 2021 |
Ecco la mia ricetta dei “teneroni” fatti in casa. Ci si mette più tempo a cuocerli che a prepararli con il CuCo. Li potremo personalizzare con aromi, farcire con mozzarella, preparare in quantità e surgelare. Teneroni con il CuCo Moulinex 350 g...
da Nonna Stephy | 12 Gen 2021 |
Sono buonissime, anzi, stratosferiche e semplicissime da fare. Croccanti come patatine fritte, ma non sono fritte, sono sane e vanno benissimo per far mangiare le verdure ai bambini, come sfiziosa portata di un aperitivo o da sgranocchiare mentre il resto della...
da Nonna Stephy | 7 Gen 2021 |
Uno dei crucci dei possessori di un Companion è non poter fare impasti ad alta idratazione. Questa ricetta mostra che nulla è impossibile e che con un po’ di manualità e pazienza è possibile ottenere anche da un impasto fatto col Companion una pizza o una...
da Nonna Stephy | 20 Nov 2020 |
Contorno velocissimo e gustosissimo col gusto dei funghi che maschera il dolce delle carote. Tagliate le carote a bastoncini (io sono una frana quindi uso un attrezzo per tagliare le patate a bastoncino, ma andrà altrettanto bene se le tagliate in 6 per lungo e poi...
da Nonna Stephy | 12 Nov 2020 |
Ecco una ricetta a prova di panificatore inesperto: seguite le mie istruzioni e riuscirete ad ottenere un pane come quello in foto, senza fatica, senza pieghe elaborate, usando farina che si riesce a trovare in tutti i supermercati e cotto nel forno di casa....
da Nonna Stephy | 11 Nov 2020 |
In questi giorni ho testato una nuova (almeno per me) procedura da utilizzare per fare dei succhi di frutta. Specifico che il miglior succo di frutta è sempre quello fatto sul momento usando un estrattore e consumato entro pochi minuti dalla spremitura, ma se abbiamo...
da Nonna Stephy | 9 Nov 2020 |
Oggi vi spiego come cuocere il polpo (non lo chiamate polipo, per favore, che è tutt’altra creatura), ovvero come fare il polpo con patate o il polpo piccante marinato con olio, prezzemolo e peperoncino. La prima parte di entrambe le ricette, ovvero la cottura...
da Nonna Stephy | 29 Ott 2020 |
Un classico senza tempo, che ho riadattato in una versione a basso impatto sulla glicemia. Per voi metto la ricetta classica con burro, zucchero e farina, nelle note metto la variante che ho utilizzato, senza zucchero e con farina di Tritordeum. Torta Camilla con...
da Nonna Stephy | 28 Ott 2020 |
Ricetta veloce, gustosa, adatta anche a vegetariano e vegani. L’hummus, se vi piacciono i ceci è sicuramente da provare, se non vi piacciono… provateli in questa versione. Hummus con Companion Moulinex 300 g ceci lessi1 spicchio aglio piccolo1 limone...