Seleziona una pagina

Dopo le brioches non sfogliate con burro e zucchero, ecco una versione adatta anche ai diabetici, senza burro e zucchero e con metà farina integrale.

Brioches integrali light

Brioches integrali light

Premetto che per quanto apprezzabili sono un’altra cosa rispetto ad un cornetto classico, ma se volete tentare il salutare e con pochi grassi, sono più che discrete.

Brioches integrali light

Brioches integrali super light (con dolcificante)

Nonna Stephy
5 da 2 voti
Prep Time 15 minutes
Cook Time 15 minutes
Total Time 44 minutes
Servings 16 pezzi piccoli

Ingredients
  

  • 125 g farina integrale
  • 125 g farina manitoba
  • 160 ml latte
  • 17 g olio di mais
  • 2 tuorli
  • 15 g mix lievito madre e lievito di birra o mezza bustina di secco o 10 g di fresco
  • 40 gocce dolcificante tipo il Diete-Tic io ho messo 30 gocce ed è poco dolce
  • 2 cucchiaini estratto di vaniglia o la buccia di mezzo limone o arancio
  • 1 pizzico sale

Instructions
 

  • Ho messo nella pentola, con lama impasti il sale, le due farine, il lievito, i tuorli, l'olio e l'aroma.
    Farine, tuorli, aromi, sale
  • Ho avviato vel 5 e ho aggiunto a filo il latte con dentro il dolcificante e fatto impastare per 10 minuti.
  • Ho trasferito sulla spianatoia, e con pochissima farina ho dato la forma a palla. Ho trasferito in una ciotola e messo a riposo in frigo.
    A riposo in frigo
  • Dopo 2 ore ho dovuto trasferire in una ciotola più grande, quindi.. usatene già una di dimensioni adeguate.
    Dopo 2 ore
  • La mattina dopo ho trasferito sulla spianatoia leggermente infarinata.
    Impasto brioches light sulla spianatoia
  • Ho dato la forma alle brioches, ricavandone 16.
    Brioches integrali da far lievitare
  • Le ho fatte lievitare in forno spento fino al raddoppio (circa 2 ore)
    Brioches integrali da infornare
  • Ho preriscaldato il forno a 200°, modalità statica. Ho infornato per circa 15 minuti.
    Brioches integrali light

Notes

Ho provato a fare le brioches con l'olio, ma se non è strettament necessario, meglio usare il burro, circa 20-22 grammi.
Con l'olio hanno una consistenza più "panosa" e nel giro di poche ore, se non adeguatamente conservate, cominciano a diventare secche. Tutto sommato sono un discreto compromesso per chi vuole qualcosa di dolce, ma senza zucchero.
Apportano comunque una discreta quantità di calorie, dovute alla farina e all'olio.

Pin It on Pinterest

Shares
Share This